![](https://www.consorzionocciolacampana.it/wp-content/uploads/2022/11/Noce-80x80.png)
Noci
Novembre 27, 2022Nocciola Campana
La Nocciola Campania è nota per il suo gusto intenso, con una buona attaccabilità del perisperma (Materiale nutritivo) alla tostatura. La varietà Mortarella, tipica della regione, presenta un frutto medio-piccolo, dal guscio sottile e di colore marrone chiaro con leggere striature più scure. Grazie alle sue buone qualità organolettiche, la nocciola Campania è un ingrediente versatile che può arricchire molti piatti con il suo sapore e la sua texture.
- Paese di Origine
- Italia – Campania
- Tipologia
- Mortarella – San Giovanni – Riccia di Talanico
Nocciola autoctona campana
Le Nocciole di Campania sono una vera delizia per gli amanti della nocciola!
La nostra varietà Mortarella è particolarmente notevole, con il suo frutto medio-piccolo, subcilindrico e lateralmente compresso che vanta un gusto delizioso e buone proprietà organolettiche. La sottile buccia di colore marrone chiaro con leggere striature più scure rende facile la sgusciatura, mentre la noce all’interno ha la quantità giusta di fibra e ottime proprietà di tostatura.
Ma le nostre nocciole non sono solo gustose, sono anche piene di benefici nutrizionali.
Provali e vedrai di persona!
- Specie
-
Corylus avellana
- Tipologia
- Mortarella, San Giovanni e Riccia di Talanico
caratterizzata da un frutto medio-piccolo, subcilindrico e compresso lateralmente. Il guscio della nocciola “Mortarella” è abbastanza sottile, di colore marrone chiaro, con lievi striature di colore più intenso e leggermente schiacciato nella parte inferiore. Il seme è molto aromatico, consistente, di colore bianco-avorio di ottimo sapore.
![](https://www.consorzionocciolacampana.it/wp-content/uploads/2021/03/blogger-image-1524993184-300x271.jpg)
Peso | 1 kg |
---|---|
Dimensioni | 45 × 45 × 15 cm |