La tutela del territorio e la valorizzazione delle produzioni
Il consorzio della nocciola campana, fonda le proprie basi sul desiderio e la necessità di valorizzare e tutelare i territori incontaminati e vocati alla coltivazione della nocciola,
![c75e00e05b140c56669d9a6a8aaa89cb–italia](https://www.consorzionocciolacampana.it/wp-content/uploads/2022/10/c75e00e05b140c56669d9a6a8aaa89cb-italia.jpg)
Qualità eccellente delle nostre nocciole campane
Coltiviamo e le nostre nocciole rispettando gli standards qualitativi piu' restrittivi , tutelando il territorio, valorizzando i nostri campi avvicinandoci alle tradizioni ereditate.
![UNIVERSITA’ FEDERICO II](https://www.consorzionocciolacampana.it/wp-content/uploads/2023/02/universita_federico_sec_napoli.jpg)
CONVENZIONATI CON IL DIPARTIMENTO DI AGRARIA
PROTOCOLLO DI INTESTA UFFICIALE CON L'UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI NAPOLI "FEDERICO II"
Eventi e news del consorzio
![IL CONSORZIO IN REGIONE CAMPANIA](https://www.consorzionocciolacampana.it/wp-content/uploads/2023/01/IMG_2281.jpg)
A Lavoro in Regione Campania
Nella giornata del 19 Gennaio 2023 Il Consorzio con L'Assessore Nicola Caputo per promuovere l'IGP della Nocciola Campana.
![IL CONSORZIO IN REGIONE](https://www.consorzionocciolacampana.it/wp-content/uploads/2023/01/IMG_2282.jpg)
Uniti per il territorio
Con l'Assessore regionale all'Agricoltura Nicola Caputo, Luciana Napolitano Bruscino, Assessore Politiche agricole comune di Nola e Alberto Buonaguro, consigliere comunale Nola si sono riuniti i rappresentanti del consorzio della Nocciole Campana. Un ambizioso progetto che nasce nella città di Nola per essere condiviso nell'intero territorio regionale con lo scopo di promuovere la IGP della nocciola campana. Sarebbe importante per la nostra regione avere un paniere di prodotti di qualità a marchio IG regionale, per rafforzare il nostro brand Campania. Si procederà con incontri per creare le condizioni di una proposta condivisa da tutti gli stakeholders.